LUSH MAISENZA INCONTRA FUN D’ORO
Giochiamo insieme con due prodotti Lush: Maisenza e Fun D’Oro.
Il Maisenza è un’esfoliante per il viso dal profumo golosissimo. E’ stato lanciato nel corso del Natale del 2012 ed ha avuto un successo planetario sia per l’efficacia che per la piacevolezza dell’utilizzo.
Si tratta di un prodotto detergente naturale (come tutti i Lush) dalle proprietà lenitive e contenente al suo interno la farina di mais che, grazie alla sua granulosità, svolge una delicata azione esfoliante eliminando le cellule morte della nostra pelle, lasciando inoltre una bellissima luminosità sul nostro viso.
Tanto si è parlato di questo prodotto perchè in tantissimi ci siamo affezionati a lui ed al suo profumo dolce e speziato, e tutti siamo rimasti delusi quando abbiamo dovuto rassegnarci all’idea di non poter più godere dei suoi servigi perchè appartenente a quella categoria di prodotti stagionali che, finite le feste, non si trovano più nei negozi.
I vertici dell’azienda devono aver sentito questo borbottio lamentoso dei clienti ed hanno deciso di riproporlo non solo per queste feste natalizie, già questo sarebbe stato motivo di gaudio e giubilo, ma di renderlo disponibile durante tutto il corso dell’anno, questa notizia spedisce noi addicted della polentina direttamente in paradiso (sospirone…).
Finalmente Mai Più Senza per davvero.
Il secondo prodotto di cui vi parlo è parte delle novità della collezione natalizia per il 2013: il FUN D’ORO.
I prodotti FUN sono cilindretti composti di plastilina detergente (mi ricorda il gioco con cui ho intrattenuto tanto mio figlio nei lunghi pomeriggi invernali della sua infanzia) sgargiatamente colorati e profumati di buono (lo so che è un po’ generico, ma gli altri non li ho annusati, rimedierò).
Il prodotti ci offre l’oppurtunità di utlizzarlo di svariati modi: gel doccia, shampoo, bagnoschiuma e, per la praticità della sua consistenza e formulazione, un buon alleato durante i viaggi perchè si trasforma anche in detergente per il bucato a mano.
Per Natale il Fun diventa D’Oro, mi sembra giusto, ma preparatevi mentalmente perchè anche questo non sarà più reperibile a feste finite, tuttavia ho notato che la scadenza è abbastanza lunga da consentire di preparare una piccola scorta per chi se ne innamorasse; il suo profumo è dolce e vanigliato, per chi conosce già i prodotti Lush sa di Nonsimangia.
Quando ho comprato questo prodotto Fun mi sono chiesta come avrei risolto il problema del riporlo: viene venduto avvolto in un foglio di plastica, tipo caramella, ma si utilizza una piccola quantità per volta e quindi bisogna provvedere a trovare un contenitore in grado di contenerlo, di preservarne il profumo e di proteggerlo dagli agenti atmosferici… vabbè in bagno che agenti atmosferici vuoi che ci siano???
Ho risolto con un contenitore a conchiglia comprato un Natale di anni fa nel corso di una riunione Tupperware (come casalinga disperata me la cavo bene) ma poi sono giunta alla conclusione che, se non trovate il contenitore adatto, potete riavvolgerlo in una caramella di pellicola trasparente per alimenti, problema risolto.
… E adesso giochiamo!



A questo punto aggiungiamo qualche goccia d’acqua ed inizia la trasformazione: il Fun D’Oro si scioglie perfettamente ed in modo molto rapido, mentre il Maisenza mantiene la sua consistenza. Per amalgamarli bene ho schiacciato l’esfoliante lungo il bordo delle pareti della ciotola con una spatolina, ma comunque rimane un po’ granuloso. Tuttavia questi piccoli grumi non pregiudicano in alcun modo l’efficacia del prodotto Maisenza che si disfa benissimo nel momento in cui lo sfreghiamo sulla pelle.


Cospargete il vostro corpo con questa sostanza cremosa e vi sembrerà di fare la doccia con i biscotti di pasta di Meliga, o di entrare in una stanza dove sia appena stata sfornata una torta di mele alla vaniglia, perchè il profumo che scaturisce dall’unione di questi due ingredienti è dolcissimo; dovete quindi amare questi aromi per apprezzare la sua fragranza.
L’azione esfoliane è molto delicata, per nulla aggressiva, ed ha lasciato la mia pelle liscia, morbida e delicatamente profumata per alcune ore, ho infatti continuato ad apprezzare la dolcezza della vaniglia sulle mie braccia ancora per un bel po’ di tempo dopo la doccia.
Vi è piaciuta l’idea? Spero di aver stimolato la vostra golosità oltre alla curiosità. Ricordate che se volete testare questa pozione potete recarvi in un negozio Lush e chiedere alle commesse di provarla, io l’ho scoperta così, grazie alle ragazze del negozio dove mi reco abitualmente.
Ciao ciao a tutti, a presto!!!
Potete trovare i prodotti Lush in tutti in negozi monomarca dell’azienda sparsi sul territorio nazionale, oppure direttamente sul sito Lush.
Il Maisenza viene venduto in contenitore nero, 100 grammi di prodotto.
I panetti FUN contengono 200 grammi di prodotto inoltre, come citato sul sito
“per ogni FUN venduto 15 centesimi vengono devoluti al FunD per i bambini di Fukushima”
I prodotti illustrati in questo post sono stati regolarmente acquistati dalla sottoscritta, inoltre non ricevo alcun compenso per il mio scritto.