GLOSSYBOX VS SUGARBOX
Due Beauty Boxes italiane a confronto.
Glossybox e Sugarbox consistono in un abbonamento mensile al costo di quindici euro.
Tutti i mesi viene inviata all’abbonato/a una scatoletta contenente cinque prodotti beauty, makeup, o da bagno da provare in base al questionario compilato all’atto della stipula dell’abbonamento.
A sinistra la scatola Glossybox, a destra quella Sugarbox.
In questo periodo mi arrivano entrambe perchè ho accumulato molti punti Glossydots attraverso le recensioni dei prodotti inviati in precedenza, e quindi ho l’opportunità di ricevere la box gratuitamente.
Vi mostro il contenuto di entrambe.

Prodotti ricevuti con la Glossybox:
NAOBAY Crema viso ossigenante e nutriente, minitaglia da 30 ml
BENEFIT The Porefessional base trucco minimizzante de pori dilatati, campioncino da 3 ml
NAILS INC Smalto per unghie in minitaglia da 4 ml
ETREBELLE mascara nero X-Treme waterproof, taglia piena da 9 ml
CATHERINE matita labbra, colore n. 3, taglia piena.

Prodotti ricevuti con la Sugarbox:
ESTETIL salviette struccanti ultra delicate, confezione da 25 salviette
POSTQUAM Eyes Contour Firming Patch, due dischi per un trattamento
POSTQUAM Eyeliner Professional, colore marrone, 3 ml di prodotto
DIEGO DALLA PALMA Mat Color Lip Stylo, colore 185, taglia piena
JUICY COUTURE campioncino profumo in due fragranze: Viva la Juicy e Juicy Couture
DIEGO DALLA PALMA buono sconto del 20% per acquisto direttamente sul sito dell’azienda.
Nel dettaglio i prodotti trucco e gli swatches




in centro la matita labbra Catherine
in basso l’eyeliner PostQuam
Come vedete entrambe le scatole contenevano dei campioncini, non è un fattore positivo perchè francamente me li forniscono gratis le profumerie, e di questo dovrebbero tenere conto gli operatori delle boxes perchè ogni volta me li ritrovo spacciati per minitaglie e sembra una presa in giro.
Anche il campione Benefit che è stato tanto decantato dalla Glossybox sulla pagina Facebook è, e rimane, un campioncino (che ho già ricevuto da Sephora) e non utilizzo perchè pieno di siliconi che i pori me li otturano portando più un danno che un beneficio alla mia pelle.
La Sugarbox contiene al suo interno ben tre full size di prodotti da testare contro le due contenute nella Glossybox, quindi sotto il profilo economico è più conveniente, ed è stato così anche nel mese scorso… ma parliamone del mese scorso.
La Box natalizia è molto attesa da tutti i clienti e la Glossybox ha fatto uno scivolone cosmico le cui conseguenze saranno visibili anche dai satelliti che girano intorno al pianeta a tempo indeterminato.
Comprendo molto bene che all’interno delle aziende possano verificarsi imprevisti e difficoltà non contemplate, ma è doveroso da parte del personale delle società stesse avvisare l’utenza dei contrattempi, soprattutto in virtù del fatto che i clienti pagano per avere un servizio, ed anche nel mese di dicembre hanno pagato tutti con regolarità perchè i soldi sono stati prelevati puntulamente dai conti correnti e dalle carte di credito autorizzate.
Glossybox non ha consegnato nei tempi previsti le scatole, ma ciò che ritengo gravissimo da parte loro è stata la mancanza d’informazione chiara e tempestiva dei ritardi delle consegne.
A mio avviso avrebbero dovuto mandare una mail informativa a tutti i clienti, gli indirizzi di posta elettronica li hanno tutti, spiegando delle difficoltà e scusandosi dell’inconveniente. Invece niente, non hanno scritto altro che un commento sotto ad un post sulla loro pagina Facebook, in cui pubblicizzavano il brand Benefit che sarebbe stato presente nella successiva spedizione, affermando che erano “stressati” dal periodo natalizio. Ingiustificabile.
La Glossybox di dicembre mi è stata infine consegnata il tredici di gennaio, con un contenuto tristissimo composto da prodotti già ricevuti in precedenza ed avanzi di magazzino.
Credo abbiano avuto un danno enorme da questo disservizio, la Glossybox è diffusa in moltissimi paesi del globo terrestre, leggo di clienti soddisfatte del servizio e dei prodotti trovati all’interno, purtroppo in Italia non è così.
Riceverò ancora due di queste scatole grazie ai punti accumulati, e questo è il tempo che concederò all’azienda per dimostrare alle sue clienti che sono in grado di salvare la loro società, ma devono stupirmi con effetti speciali, altrimenti addio.
La Sugarbox natalizia mi è stata consegnata con puntualità, senza intoppi o difficoltà, le aziende con cui collaborano mi piacciono molto e credo che sceglierò di mantenere l’abbonamento con loro.
Ringrazio tutti per aver letto questo post, se vi sentite coinvolti in questa vicenda vi invito a commentare qui sotto con le vostre opinioni.
Ciao ciao , a presto.
Nicoletta
Le immagini di questo post sono un po’ scure, mi dispiace, ma qui nevica e la luce è un po’ bassa.